Questo articolo di legge consente una nuova modalità di comunicazione dei cittadini con la
Pubblica Amministrazione, per quanto riguarda il cambiamento di residenza (cambio di via
all’interno del Comune od iscrizione con provenienza da altro Comune italiano).
Rimangono escluse momentaneamente le iscrizioni anagrafiche degli stranieri provenienti
dall’estro, che dovranno sempre presentarsi agli sportelli mostrando la documentazione prevista
dalla normativa vigente sulla regolarità del loro soggiorno.
Come fare
In sintesi, dal 9 maggio il cittadino ha la possibilità di presentare la richiesta di variazione
anagrafica compilando il modello allegato 1 anche senza recarsi agli sportelli anagrafici;
immediatamente, entro 48 ore dalla ricezione della documentazione, il Comune dovrà procedere
all’iscrizione anagrafica.
Cosa serve
I moduli di variazione della residenza possono essere inoltrati con le seguenti modalità:
Presentazione direttamente allo sportello anagrafe
Invio tramite posta elettronica certificata (pec) del richiedente
Invio tramite posta elettronica semplice del documento sottoscritto con firma digitale oppure
tramite scansione del documento firmato con firma autografa del richiedente
Tramite fax
Tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
Cosa si ottiene
Cambio di Residenza in 48 Ore
Procedure legate all'esito
il Comune stesso farà gli accertamenti di verifica solo nei 45 giorni
successivi, che si concluderanno col silenzio assenso oppure con un provvedimento di rigetto e
con la relativa segnalazione alla competente autorità di pubblica sicurezza ed al Comune di
provenienza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.