Domenica 23 marzo 2025 dalle ore 14.00 “dal gelso all’alta moda”

Dettagli della notizia

Data:

06 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

DOMENICA 23 MARZO 2025 dalle ore 14.00
🦋"DAL GELSO ALL'ALTA MODA" 🦋
Ed eccoci arrivati al settimo incontro organizzato nell'ambito del progetto, denominato “ATTRATTIVITÁ BORGHI – Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale” e finanziato dall’Unione Europea – Next generation EU, fondi PNRR M1C3I2.1 e dal Ministero della Cultura.
Protagonista indiscussa è la Seta.
Siete invitati a lasciarvi trasportare in un percorso didattico unico nel suo genere, proprio nella culla della cultura serica: Caslino D'Erba, tanto importante da essere citato nel celebre trattato dei fratelli Verri "Considerazioni sul commercio dello Stato di Milano".
Dalla piantumazione dei gelsi, si passerà all'osservazione dei bachi, dal bozzolo al tessuto, per immergerci poi in una sfilata magica curata dallo stilista di origine caslinese Pierangelo Masciadri, in pieno stile della Milano Fashion Week.
Avrete l'occasione di viaggiare nella Storia attraverso l'Arte e l'Eleganza; in un viaggio attraverso le epoche dalla Magna Grecia, ai romani, dal medioevo al neoclassicismo, per passare ai meravigliosi affreschi dipinti da Filippo Comerio e custoditi nel gioiello di Caslino, Palazzo Pecori.
Sarete partecipi di un chiaro esempio di collaborazione tra il miracolo della Natura e l'ingegno dell'essere umano: del passaggio dal Gelso all'Alta Moda.
Vi aspettiamo per un viaggio nella Storia, nell'Arte e nella Tradizione.
L'evento si terrà al Centro Polifunzionale "La Curt", Piazza Mazzini, Caslino D'Erba.
La prenotazione è OBBLIGATORIA in quanto i posti sono limitati.
RECAPITI:
- mail: convegni.pnrr@comune.caslinoderba.co.it
- tel: 031 621033
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito: https://visitcaslinoderba.it/


Ultimo aggiornamento

06/03/2025, 14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri